Racconti per famiglie e bambini, tutorial creativi realizzati da Agnese e Lucia!
Racconti per famiglie e bambini, tutorial creativi realizzati da Agnese e Lucia!
Ecco un tutorial per fare un lavoretto semplice per la cameretta: la mongolfiere di carta fai da te. Ad opera della nostra blogger Lucia Chiaruttini che ha realizzato per noi questi stupendi lavoretti per l’estate adatti a grandi e piccini.
Breve storia della mongolfiera
I primissimi palloni ad aria calda furono realizzati in Cina attorno alla metà del terzo secolo d.C. , comunemente conosciuti come lanterne cinesi. Ben più tardi, nel 1709, Bartolomeu de Gusmão, un portoghese, fece decollare un pallone fatto di carta d’aria calda a pochi metri da terra. Il primo volo con equipaggio a bordo avvenne il 19 ottobre 1783 a Parigi, in Francia, grazie al progetto di aerostato di Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier (da cui il nome mongolfiera).
Una mongolfiera è costituita da un ampio pallone realizzato in tessuto mono-strato di nylon dotato di un’apertura nella parte bassa, la gola, e al di sotto della quale vi è il bruciatore.
Al pallone è appeso un cesto, detto gondola, nel quale alloggiano i passeggeri e il conducente.
L’aria riscaldata dal bruciatore è più leggera di quella esterna al pallone e determina la spinta ascensionale che fa decollare la mongolfiera., la quale può arrivare fino a 20.000 metri di quota.
Occorrente
Per coloro che avessero difficoltà a trovare un contenitore adatto ho una soluzione simpatica: i pirottini! Prendete 3 stampini in carta per cup cakes e create un contenitore solido da utilizzare per la mongolfiera.
Istruzioni